DA MILANO A PALERMO
I 60 ANNI DI AIRC

UNISCONO L’ITALIA

Un viaggio lungo 60 anni, un impegno che attraversa l’Italia intera.

Per celebrare questo traguardo straordinario, AIRC vuole unire virtualmente le volontarie e i volontari di tutta Italia.

Sabato 29 Novembre 2025 dedichiamo una giornata speciale a chi, da sempre, è il cuore pulsante della nostra missione: i nostri Volontari.

Un evento in presenza (Milano e Palermo) e virtuale per ringraziarvi, per condividere i traguardi raggiunti grazie alla vostra dedizione e per guardare insieme al futuro della ricerca, che ogni giorno trasformate in speranza concreta.

Ovunque ti trovi unisciti a noi per questa grande festa.

60 ANNI CON I VOLONTARI
INSIEME PER LA RICERCA

Sabato 29 novembre 2025

10:30-12:30

Ti aspettano delle sorprese!

60 ANNI DI VOLONTARI

C’è un filo invisibile che lega ogni progresso scientifico a un sorriso in piazza, a un’ora donata, a un gesto di instancabile passione.

Quel filo siete Voi.

Da 60 anni, i volontari AIRC sono il motore che alimenta la speranza. Siete il tempo che si trasforma in ricerca.
Questa giornata è per Voi.

Per celebrare ogni singolo momento che avete dedicato alla Missione, per riconoscere il valore inestimabile del vostro impegno e per dirvi, ancora una volta, un grazie che attraversa l’Italia intera.

I volontari AIRC
I volontari AIRC

I RELATORI

Da Milano e da Palermo, racconteremo storie di impegno, innovazione e speranza. Le loro voci racconteranno i risultati straordinari che il vostro sostegno ha reso possibili, delineando l’orizzonte di una ricerca sempre più efficace e vicina ai pazienti. Un’occasione unica per vedere da vicino l’impatto del vostro impegno.

I RICERCATORI PRESENTI A MILANO

Stefano Crippa

Titolare di un Next Gen Clinical Scientist AIRC

Stefano Crippa

  • Titolare di un Next Gen Clinical Scientist AIRC;
  • Medico chirurgo presso IRCCS Ospedale San Raffaele (Unità Operativa di Chirurgia del Pancreas);
  • Professore Associato in chirurgia generale presso l’Università Vita Salute San Raffaele.

Miriam Colombo

Titolare di un Investigator Grant AIRC

Miriam Colombo

  • Titolare di un Investigator Grant AIRC;
  • Professoressa di biochimica clinica e PI del NanoBioLab presso l’Università di Milano Bicocca.

I RICERCATORI PRESENTI A PALERMO

Simone di Franco

Titolare di un My First AIRC Grant

Simone di Franco

  • Titolare di un My First AIRC Grant;
  • Professore Associato di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio presso il Dipartimento di Medicina di Precisione in Area Medica, Chirurgica e Critica dell’Università degli Studi di Palermo.

Matilde Todaro

Titolare di un Investigator Grant AIRC

Matilde Todaro

  • Titolare di un Investigator Grant AIRC;
  • Medico ricercatore presso il Laboratorio di oncologia cellulare e molecolare, Dipartimento di Promozione della Salute dell'Università di Palermo l’Università degli Studi di Palermo.

I MODERATORI

MILANO

Michela Vuga

Giornalista professionista
specializzata in ambito salute

PALERMO

Michela Vuga

Giornalista professionista
specializzata in ambito salute